Giovani e assistenza di base: si può fare di più
Quanta attenzione dedicano i medici di base alle esigenze dei soggetti più giovani? Per rispondere a questa domanda un gruppo di ricercatori norvegesi ha condotto un ampio studio, pubblicato su "Family Practice", prendendo in esame più di 300mila visite a soggetti di età compresa tra i 15 e i 24 anni.
Lo studio mostra una tendenza dei medici ad assegnare una priorità particolarmente bassa alle pazienti e ai pazienti più giovani quando hanno un elevato carico di lavoro: è importante acquisire consapevolezza di questo meccanismo, dichiarano gli autori, è infatti il primo passo per avere una medicina di base più disponibile nei confronti di ragazze e ragazzi.
Ma quali dovrebbero essere le caratteristiche di un'assistenza di base aperta alle esigenze giovanili? L'articolo del Lancet Youth-friendly primary-care services: how are we doing and what more needs to be done? fornisce utili informazioni, con una sintesi delle indicazioni OMS.
Fonti:
Hetlevik Ø, Haug K, Gjesdal S. Young people and their GP: a register-based study of 1717 Norwegian GPs. Fam Pract 2010 27(1):3-8; doi:10.1093/fampra/cmp073
Tylee A, Haller DM, Graham T, Churchill R, Sanci LA. Youth-friendly primary-care services: how are we doing and what more needs to be done? Lancet 2007; 369 (9572): 1565-73; doi:10.1016/S0140-6736(07)60371-7