L’Istituto Superiore di Sanità ha fatto partire un corso di formazione online rivolto agli operatori sanitari per affrontare l’emergenza Coronavirus.
In questo periodo si sono attivate istituzioni e ordini professionali per offrire agli operatori sanitari progetti formativi mirati alla gestione del contagio e della malattia. In uno scenario del genere, il Servizio Formazione della Presidenza dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS) ha realizzato un corso online accreditato ECM, basato sulle più recenti evidenze scientifiche, per formare gli infermieri e tutti gli operatori del Servizio Sanitario Nazionale sul nuovo coronavirus Sars-CoV-2.
Il corso si articola in tre moduli per un totale di 16 ore ed è accessibile 24 ore su 24 nel periodo compreso tra il 28 febbraio e il 10 luglio sulla piattaforma dedicata alla Formazione A Distanza (FAD) in Salute pubblica dell’ISS.
Tra i principali obiettivi del corso:
- descrivere la natura dell’emergenza sanitaria internazionale e individuare strategie di prevenzione e controllo;
- identificare gli attori della task force italiana per la gestione dell’emergenza e le fonti ufficiali di informazioni, aggiornamento e coordinamento per le procedure sanitarie connesse alla gestione dell’emergenza;
- descrivere la definizione di caso di nuovo coronavirus e conoscere i protocolli da attuare nei casi sospetti o accertati;
- individuare le informazioni utili al personale medico/sanitario per le attività di prevenzione, identificazione e controllo negli ambienti ambulatoriali, ospedalieri e di comunità (nonché disporre di materiale informativo da affiggere in tali ambienti).