Evento ECM: Pianificazione preventiva dei trattamenti sanitari per bambini e adolescenti

Le scelte terapeutiche riguardanti bambini e adolescenti con patologie gravi, inguaribili, a prognosi infausta rappresentano una sfida particolarmente difficile per tutte le parti in causa. In particolare, si tratta di decidere quali trattamenti di urgenza debbano essere messi in atto in caso di crisi acuta. Le relative opzioni possono perciò essere discusse preliminarmente e con la dovuta sensibilità con i genitori e, per quanto possibile, con i minori stessi per far sì che vengano attuate solo le misure da questi volute. Oltre ad alleviare significativamente il compito di tutte le parti in causa, questa discussione rafforza anche il rapporto di fiducia fra i giovani pazienti, i loro genitori e il personale sanitario e di cura.

Il convegno organizzato dal gruppo di lavoro istituito presso il Comitato etico provinciale presenta le strategie per la promozione e il sostegno dell’Advance care planning, cioè della pianificazione preventiva dei trattamenti sanitari per bambini e adolescenti con patologie gravi, inguaribili, a prognosi infausta in Alto Adige.

Sarà presentato e distribuito inoltre l’opuscolo che intende aiutare i genitori interessati ed eventualmente i minori con capacità di decidere, ma soprattutto il personale sanitario, a confrontarsi sulle future misure di trattamento e assistenza per bambini e adolescenti gravemente malati, a documentarne i risultati nelle Direttive anticipate di trattamento e a curarne l’adeguata attuazione all’insorgere di una crisi acuta.

Responsabile scientifico: Herbert Heidegger

Martedì 17 ottobre 2017
ore 14.30–18.00
Palais Widmann (Palazzo 1)
Piazza Silvius Magnago, Bolzano

Evento ECM n. 9753 – 3 crediti | Traduzione simultanea tedesco – italiano

Destinatarie/destinatari | Pediatri, pediatri di libera scelta, infermieri pediatrici, infermieri, medici di medicina generale, psicologi, altro personale sanitario interessato, collaboratrici/collaboratori di Centri di cure palliative, associazioni di genitori e di sostegno.

Informazioni | Dott.ssa Maria Vittoria Habicher | Ufficio ordinamento sanitario
maria.habicher@provincia.bz.it | Tel. 0471 418145

Iscrizione fino al 12/10/2017
attraverso il portale ECM www.ecmbz.it
o tramite e-Mail: simonetta.colombo@highstyle.it
HighStyle Medical Congress Service
Piazza Mazzini 43 | 39100 BOLZANO
Tel. 0471 285400

Il pdf dell’evento (227 kb) con il modulo di iscrizione

Apertura e Saluto
Martha Stocker
| Assessora Provinciale alla salute, sport, politiche sociali e lavoro
Herbert Heidegger | Presidente del comitato etico provinciale

Gli interventi

Kathrin Knochel | Centro di cure palliative pediatriche, Dr. von Haunersches Kinderspital Clinica universitaria di Monaco di Baviera | Pianificazione preventiva dei trattamenti sanitari (Advance care planning) in pediatria: come la realizziamo insieme ai genitori

Franca Benini | Responsabile Cure Palliative e Terapia Antalgica Pediatrica / Hospice Pediatrico Dipartimento di Salute  della Donna e del Bambino | Cure palliative e pianificazione preventiva (Advance care planning) dei trattamenti sanitari per bambini e adolescenti in Italia

Grazia Molinaro Palliative care team | Emanuela Pedevilla, pediatra di libera scelta | Marianne Siller, Direttrice infermieristica, Azienda sanitaria dell’Alto Adige | Cure palliative e pianificazione preventiva (Advance care planning) dei trattamenti sanitari per bambini e adolescenti in Alto Adige: network, procedure, riferimenti

Georg Marckmann| MPH, LMU Monaco di Baviera, Direttore dell’Istituto per l’etica, la teoria e la storia della medicina | L’opuscolo guida „Pianificazione preventiva dei trattamenti sanitari per bambini e adolescenti“

Marta Tomasi | Esperta di biodiritto, Università di Trento | Pianificazione preventiva dei trattamenti sanitari per bambini e adolescenti: aspetti giuridici