Gender medicine

HomeBibliotecaGender medicine
La prospettiva di genere mette in primo piano le differenze legate al genere sia nella salute sia nella malattia. In essa si incontrano tematiche legate alla biologia, alla sociologia, all'etnia e alla cultura.
Una prospettiva di genere andrebbe applicata a ogni ambito della salute, dalla sperimentazione, alla terapia, alla diagnostica, alle strategie di prevenzione, alle politiche sanitarie. Le patologie, nelle donne e negli uomini, si manifestano infatti in modo diverso, come sono diversi il metabolismo e l'assimilazione dei farmaci: di tutto ciò si dovrà tener conto nella redazione di nuovi manuali di medicina, nell'elaborazione dei curricula universitari, dei protocolli di ricerca, delle linee guida, nella modalità di somministrazione dei farmaci. Il lavoro da compiere, e il tempo da recuperare, è molto. Per guidare la lettrice/il lettore a un approfondimento di tale tematica, di estrema attualità, la Biblioteca Medica Virtuale dedica un'area specifica alla gender medicine, articolata in diverse sezioni.