Abbassare sempre la febbre: una strategia sbagliata

Potrebbe essere meglio lasciare che una febbre leggera faccia il suo corso invece di ricorrere automaticamente i farmaci, suggerisce una nuova ricerca della University of Alberta.

I ricercatori hanno scoperto che la febbre moderata non trattata ha aiutato i pesci a ripulire rapidamente i loro corpi dall’infezione, controllando l’infiammazione e riparando i tessuti danneggiati.

“Lasciamo che la natura faccia ciò che fa la natura, e in questo caso è stata una cosa molto positiva”, commenta l’immunologo Daniel Barreda, autore principale dello studio. La febbre moderata si risolve da sola, il che significa che il corpo può sia indurla che spegnerla naturalmente, senza farmaci, continua Barreda.

I vantaggi per la salute della febbre “naturale” nel caso degli esseri umani devono ancora essere confermati attraverso la ricerca, “ma poiché i meccanismi che guidano e sostengono la febbre sono condivisi tra gli animali , è ragionevole aspettarsi che benefici simili si verificheranno negli esseri umani”, aggiunge.

Lo studio aiuta a far luce sui meccanismi che contribuiscono ai benefici della febbre moderata, che “è stata evolutivamente conservata in tutto il regno animale per 550 milioni di anni”, osserva Barreda. “Ogni animale esaminato ha questa risposta biologica all’infezione”.

Per lo studio, i pesci hanno ricevuto un’infezione batterica e il loro comportamento è stato quindi monitorato e valutato. I sintomi esteriori erano simili a quelli osservati negli esseri umani in presenza di febbre, inclusi immobilità, affaticamento e malessere.

La ricerca ha mostrato che la febbre naturale offre “una risposta integrativa che non solo attiva le difese contro l’infezione, ma aiuta anche a controllarla”, dice Barreda.

I ricercatori hanno scoperto che la febbre ha aiutato a liberare i pesci dall’infezione in circa sette giorni, la metà del tempo necessario per quegli animali a cui non era permesso esercitare la febbre. La febbre ha anche contribuito a spegnere l’infiammazione e riparare i tessuti che erano stati feriti.

In definitiva Barreda spera che i risultati contribuiranno a trovare un sano equilibrio tra il trattamento della febbre e i benefici che ne derivano.

“A lungo termine, il nostro obiettivo è determinare come sfruttare al meglio i nostri progressi medici continuando a sfruttare i benefici dei meccanismi naturali di immunità”.

 

Fonte

Haddad F et al. Fever integrates antimicrobial defences, inflammation control, and tissue repair in a cold-blooded vertebrate. Elife 2023;12:e83644.