ADHD e nutrizione

I bambini i cui sintomi ADHD (disturbo da deficit di attenzione e iperattività) sono stati drasticamente ridotti grazie a una dieta fatta di pochi cibi hanno mostrato un aumento dell’attività in una parte specifica del cervello. Più significativo è il cambiamento nel comportamento, più aumenta l’attività in questa parte del cervello. Queste le conclusioni a cui è giunto uno studio della Wageningen University & Research pubblicato sulla rivista Scientific Reports.

“È un passo importante nella ricerca sulla nutrizione e l’ADHD”, spiega Saartje Hontelez della Wageningen University & Research. “Abbiamo dimostrato che l’osservazione soggettiva del comportamento è oggettivamente confermata attraverso una scansione cerebrale”.

È stata eseguita una scansione cerebrale (fMRI) sui bambini all’inizio e alla fine dello studio. Dopo la prima scansione, i bambini hanno seguito la dieta dei pochi cibi. Di fatto gli è stato permesso di mangiare solo un numero limitato di cibi sicuri per cinque settimane. È stata poi eseguita una seconda scansione.

In oltre il sessanta per cento dei 53 bambini i genitori hanno osservato una significativa diminuzione dei sintomi dell’ADHD dopo la dieta a basso contenuto di alimenti. Questi bambini hanno anche mostrato un chiaro aumento dell’attività precuneus, forse l’hub più connesso della corteccia.

Studi precedenti hanno dimostrato che i bambini con ADHD hanno un’attività cerebrale inferiore in quest’area del cervello e che il trattamento con Ritalin aumenta questa attività. In sostanza, spiega Hontelez, vediamo “un aumento simile nell’attività quando i sintomi dell’ADHD scompaiono dopo aver seguito la dieta e quando vengono assunti farmaci come il Ritalin”.

La dieta dei pochi cibi è difficile da seguire, per cui è importante capire meglio la relazione biologica tra nutrizione e ADHD. In quest’ottica la Wageningen University & Research sta studiando anche il ruolo del microbiota (i batteri nell’intestino) per svelare ulteriormente il funzionamento della dieta.

Fonte

Hontelez S et al. Correlation between brain function and ADHD symptom changes in children with ADHD following a few-foods diet: an open-label intervention trial. Sci Rep 2021;11: 22205.