La transizione verso la menopausa è associata a diversi problemi di salute. Aumenta per esempio l’incidenza sia dell’apnea notturna che del dolore articolare nelle donne in postmenopausa. Un nuovo studio indaga proprio l’associazione tra vari sintomi fisici e psicologici comuni durante la menopausa con l’apnea notturna. I risultati dello studio sono pubblicati su Menopause.
È noto che l’incidenza dell’apnea notturna aumenta con il passaggio delle donne alla menopausa, con una prevalenza di apnea notturna 4,5 volte maggiore nelle donne in postmenopausa rispetto a quelle in premenopausa. È stato suggerito che l’apnea notturna possa essere innescata da una diminuzione del livello di steroidi sessuali, poiché è stato dimostrato che la terapia ormonale contribuisce a ridurre l’incidenza dell’apnea notturna. Anche i dolori articolari muscolo-scheletrici sono legati ai cambiamenti ormonali.
Gli sforzi per ridurre i fattori che contribuiscono all’apnea notturna sono importanti perché il disturbo è un fattore di rischio per l’ipertensione e il diabete, che possono contribuire alla progressione delle malattie cardiovascolari, la principale causa di morte nel mondo. Precedenti studi hanno dimostrato che la gravità delle vampate di calore è associata al rischio di apnea notturna nelle donne di mezza età. Tuttavia la relazione tra l’apnea notturna e altri sintomi comuni alle donne di mezza età e anziane non è ancora del tutto chiara.
I risultati di questo nuovo studio suggeriscono un’associazione significativa tra apnea notturna e dolore articolare, con punteggi più elevati di distress respiratorio legati alla gravità del dolore articolare. Una spiegazione è che i tessuti articolari hanno recettori per gli estrogeni e gli estrogeni svolgono un ruolo nel mantenimento dell’omeostasi dei tessuti articolari come cartilagine, legamenti e muscoli.
I ricercatori suggeriscono di condurre un esame dettagliato dei disturbi respiratori del sonno nelle donne con grave sintomatologia articolare e affaticamento per aiutare a identificare le donne con apnea ostruttiva del sonno.
Fonte
Odai T et al. Sleep apnea in postmenopausal women is associated with joint pain severity and fatigability. Menopause 2022; February 28. doi: 10.1097/GME.0000000000001974.