Lo screening di massa dei bambini in età scolare ha portato a un numero significativamente più alto di casi di celiachia diagnosticati, secondo un nuovo studio presentato al 6° Congresso mondiale di gastroenterologia pediatrica, epatologia e nutrizione.
I ricercatori italiani hanno riscontrato il doppio dei casi della malattia autoimmune nei bambini in età scolare rispetto a uno studio simile condotto dallo stesso gruppo 25 anni fa.
Questo nuovo programma di screening su 7760 bambini di età compresa tra i 5 e gli 11 anni in otto province italiane ha rilevato che la prevalenza complessiva della malattia celiaca era dell’1,6%, molto più alta dell’1% circa della popolazione mondiale che si ritiene sia attualmente colpita dalla malattia. I bambini sono stati sottoposti a screening con un esame del sangue con puntura del dito per le mutazioni del gene degli antigeni leucocitari umani (HLA) che predispone un bambino allo sviluppo della celiachia. Se risultavano positivi, i bambini venivano poi controllati per gli anticorpi al glutine. La diagnosi è stata quindi confermata utilizzando i criteri ESPGHAN (European Society for Paediatric, Gastroenterology, Hepatology and Nutrition).
“Lo studio ha dimostrato che lo screening nell’infanzia porta a diagnosticare più casi di celiachia rispetto alle cure standard che limitano i test ai che presentano sintomi, o a causa di familiarità alla malattia”, spiega uno degli autori Elena Lionetti. “La nostra sensazione è che ci siano più casi di celiachia rispetto al passato e che non potremmo scoprirli senza una strategia di screening”, aggiunge.
Commentando la ricerca, Tunde Koltai, che è presidente dell’AOECS (Association of European Celiac Societies) e rappresentante dei pazienti dell’ESPGHAN Public Affairs Committee, ha aggiunto: “Questo nuovo studio si aggiunge alla crescente base di prove che il numero di persone in Europa con la celiachia è in aumento, ma molti rimangono ancora non diagnosticati. È essenziale adottare una strategia di screening efficace per la celiachia in tutta Europa per garantire che i bambini e la popolazione più ampia vengano diagnosticati il prima possibile in modo che possano avere la migliore qualità di vita possibile”.
Fonte
Lionetti, El., et al. 2021. Mass screening for celiac disease in school-age children: the CELI-SCREEN multicenter study. Presented at the 6th World Congress of Paediatric Gastroenterology, Hepatology and Nutrition.