Nuovi dati di uno studio retrospettivo, condotto dalla Minnesota University e pubblicato sul Jama Internal Medicine, suggeriscono che l’uso di warfarin in pazienti con fibrillazione atriale potrebbe avere un impatto negativo sulla salute delle ossa dei pazienti.
La ricerca ha esaminato più di 150.000 pazienti (età media 68,9 anni, 62% di uomini) scoprendo che il warfarin è associato ad un aumentato rischio di fratture cliniche e di fratture che richiedono ricoveri rispetto ai nuovi anticoagulanti orali (DOAC).
I DOAC inclusi nello studio erano dabigatran etexilato, rivaroxaban e apixaban. Il 10,6% ha ricevuto apixaban, il 18,9% dabigatran etexilato, il 21% rivaroxaban e il 49,4% ha warfarin. Dal punto di vista delle misure di esito misure, i principali outcome sono stati la frattura dell’anca da incidente, le fratture che richiedono il ricovero in ospedale e tutte le fratture cliniche, che i ricercatori hanno identificato attraverso l’uso di richieste di degenza e di quelle ambulatoriali.
I nuovi utilizzatori di DOAC tendevano ad essere a minor rischio di fratture che richiedono il ricovero in ospedale (HR 0,87; IC 95%, 0,79-0,96) e di tutte le fratture cliniche (HR 0,93; IC 95%, 0,88-0,98). Nell’esame delle fratture dell’anca i ricercatori hanno notato che era presente un’associazione, ma non statisticamente significativa (HR 0,91; IC 95%, 0,78-1,07).
Nelle analisi comparative dei singoli DOAC con il warfarin, le associazioni più forti erano per apixaban rispetto a tutti gli outcome analizzati (frattura dell’anca HR, 0,67 95% CI, 0,45-0,98; fratture che richiedono ricovero ospedaliero, HR, 0,60 95% CI, 0,47-0,78; tutti gli studi clinici fratture HR, 0,86 IC 95%, 0,75-0,98). C’è da aggiungere che le analisi dei sottogruppi hanno indicato un maggiore beneficio tra i pazienti con FA e osteoporosi rispetto a quelli senza osteoporosi.
In sostanza dallo studio emerge la necessità che i medici prestino attenzione al maggior impatto sulla salute ossea quando prescrivono come anticoagulante warfarin invece che i DOAC. “L’ottimizzazione dell’assistenza ai pazienti con fibrillazione atriale è fondamentale … Dati gli effetti dannosi della frattura negli anziani, si deve usare cautela nel prescrivere warfarin a pazienti con FA ad alto rischio di frattura”, è la conclusione dell’équipe della Minnesota University.
Fonte
Lutsey PL, Norby FL, Ensrud KE, et al. Association of anticoagulant therapy with risk of fracture among patients with atrial fibrillation. JAMA Intern Med. Published online November 25, 2019.