Un nuovo algoritmo diagnostico per l’embolia polmonare

L’algoritmo YEARS è stato valutato con uno studio prospettico, pubblicato su Lancet, che ha arruolato soggetti provenienti da 12 ospedali olandesi. L’algoritmo è composto da tre elementi:

  • segni clinici di trombosi venosa profonda
  • emottisi
  • che l’embolia polmonare sia la diagnosi più probabile

L’altro elemendo da tenere in considerazione è il livello di D-dimero.

L’embolia polmonare viene esclusa

  • in soggetti con nessuno dei 3 elementi YEARS e livelli di D-dimero inferiori a 1000 ng/mL
  • in soggetti con 1 o più dei 3 elementi YEARS e livelli di D-dimero inferiori a 500 ng/mL

In tutti i soggetti che non soddisfano questi requisiti, va eseguita una angio-TC polmonare (CTPA).

Sulla base dell’algoritmo YEARS e dei livelli del D-dimero la CPTA non era indicata in 1651 soggetti (48%). Utilizzando il punteggio Wells e un livello di cut-off fisso del D-dimero (inferiore a 500 ng/mL) la CTPA si sarebbe potuta evitare solo per 1174 soggetti (34%), con una differenza del 14% (95% CI 12–16).

Secondo gli autori dello studio, “il vantaggio dell’algoritmo YEARS sugli altri sistemi è l’ampia riduzione dell’esposizione a radiazioni e di sovradiagnosi, grazie anche all’uso di una soglia variabile del valore del D-dimero sulla base della probabilità clinica”. Anche se, fa notare Stavros Konstantinides (Democritus University of Thrace, Alexandroupolis, Grecia) commentando l’articolo “l’algoritmo YEARS dovrebbe rimanere un ausilio per la diagnosi e non sostituire il giudizio clinico e un giustificato sospetto iniziale di embolia polmonare”. È inoltre importante sottolineare che la maggior parte della popolazione dello studio presentato era formata da pazienti ambulatoriali, “non è dunque chiaro se i promettenti risultati dello studio siano applicabili a soggetti con presenza di malignità o sospetto di embolia polmonare durante la gravidanza”, ma, anche se non è detta l’ultima parola nell’ottimizzazione dei test diagnostici in caso di sospetta embolia polmonare, secondo Konstantinides, l’algoritmo YEARS è “una pietra miliare”.

Fonti:
T van der Hulle, WY Cheung, S Kooij, et al.  Simplified diagnostic management of suspected pulmonary embolism (the YEARS study): a prospective, multicentre, cohort study. Lancet (2017) published online May 23.
Comment: Konstantinides SV. Diagnosis of pulmonary embolism: progress after many YEARS.  Lancet Available online 23 May 2017.