Una ricerca dell’Università di Oxford pubblicata su Clinical Cancer Research descrive un nuovo esame del sangue minimamente invasivo e poco costoso in grado di identificare il cancro in pazienti con sintomi non specifici. Oltre a rilevare una serie di tumori il metodo sarebbe in grado anche di stabilire se questi tumori si sono diffusi (metastatizzati) nel corpo.
Lo studio ha analizzato campioni di 300 pazienti (reclutati attraverso il percorso Oxfordshire Suspected CANcer – SCAN) con sintomi di cancro non specifici, come affaticamento e perdita di peso.
I risultati mostrano che il cancro è stato rilevato correttamente in 19 su 20 pazienti. In quelli con cancro, la malattia metastatica è stata identificata con un’accuratezza complessiva del 94%. Si tratta in pratica della prima tecnologia in grado di determinare lo stato metastatico di un cancro da un semplice esame del sangue, senza una conoscenza preliminare del tipo di tumore primario.
A differenza di molti test basati sull’analisi del sangue, che rilevano il materiale genetico dei tumori, questo test utilizza una tecnica chiamata metabolomica NMR, che sfrutta campi magnetici e onde radio per profilare i livelli di sostanze chimiche naturali (metaboliti) nel sangue.
Gli individui sani, le persone con cancro localizzato e le persone con cancro metastatico hanno profili diversi di metaboliti del sangue, che possono essere rilevati e analizzati dagli algoritmi dei ricercatori per distinguere tra uno stato e l’altro.
“Le cellule tumorali hanno impronte metabolomiche uniche a causa dei loro diversi processi metabolici. Stiamo iniziando solo ora a capire come i metaboliti prodotti dai tumori possono essere utilizzati come biomarcatori per rilevare il cancro. Abbiamo già dimostrato che questa tecnologia può identificare con successo se i pazienti con sclerosi multipla stanno progredendo verso le fasi successive della malattia, anche prima che i medici addestrati siano in grado di stabilirlo. È entusiasmante che la stessa tecnologia stia mostrando risultati promettenti in altre malattie come il cancro”, spiega James Larkin, autore dello studio studio.
“Questo lavoro descrive un nuovo modo di identificare il cancro. L’obiettivo è produrre un test per il cancro che qualsiasi medico di famiglia può richiedere. Prevediamo che l’analisi metabolomica di il sangue consentirà un triage accurato, tempestivo ed economico dei pazienti con sospetto di cancro e potrebbe consentire una migliore definizione delle priorità dei pazienti sulla base delle ulteriori informazioni precoci fornite da questo test sulla loro malattia” spiega Fay Probert, Università di Oxford, ricercatrice capo dello studio.
Fonte
Larkin JR et al. Metabolomic biomarkers in blood samples identify cancers in a mixed population of patients with nonspecific symptoms. Clin Cancer Res 2022. doi: 10.1158/1078-0432.CCR-21-2855. Epub ahead of print. PMID: 34983789.