Informazioni generali

HomeFAQInformazioni generali
Che cos’è la Biblioteca Medica Virtuale?

La Biblioteca medica Virtuale (BMV) è uno strumento di supporto all’attività operativa quotidiana degli operatori e delle operatrici sanitari altoatesini: nell’attività assistenziale, nel lavoro amministrativo, nello studio e nell’educazione continua, nella ricerca.

Quali sono le aree disciplinari coperte dalla BMV?
  • Biologia
  • Farmacologia
  • Medicina di genere
  • Medicina e Chirurgia
  • Medicina e infermieristica basata sulle evidenze
  • Medicina veterinaria
  • Nursing
  • Politica sanitaria
  • Psicologia
  • Qualità dell’assistenza sanitaria
  • Scienze sociali
Quali sono i servizi offerti dalla BMV?

Il sito della BMV permette l’accesso alle principali fonti di conoscenza biomedica:

  • Periodici elettronici (tramite EZB)
  • Banche dati
  • Dizionari
  • Valutazione critica
  • Biblioweb
Chi può accedere alle risorse online in abbonamento della BMV?

L’accesso alle risorse online in abbonamento è riservato al personale dei Comprensori sanitari della Provincia di Bolzano, al personale sanitario delle strutture e servizi convenzionati con l’Azienda sanitaria dell’Alto Adige, agli studenti ed al personale della Scuola provinciale superiore di sanità “Claudiana”, ai Medici di Medicina Generale ed ai Pediatri di Libera Scelta operanti nella Provincia di Bolzano. L’uso delle risorse in abbonamento è coperto da copyright.

Per accedere alle risorse occorre una password?

Se ci si connette dalle postazioni informatiche delle Aziende Sanitarie altoatesine, della Scuola Provinciale Superiore di Sanità “Claudiana” e dell’Assessorato alla sanità della Provincia Autonoma di Bolzano gli utenti vengono automaticamente riconosciuti senza necessità di alcuna password.
Se si desidera consultare le risorse della Biblioteca Medica Virtuale da postazioni esterne a quelle sopra elencate (ad esempio da casa) è necessario comunque registrarsi al portale e contestualmente, per i dipendenti di strutture sanitarie, inviare via fax al numero 06/86282250 il Modulo di Richiesta Autorizzazione.