American Journal of Health-System Pharmacy

Organo ufficiale dell’American Society of Health System Pharmacists, esce due volte al mese con una tiratura di circa 40.000 copie ed è una delle riviste di farmacia clinica più note e prestigiose. Tra i suoi lettori, oltre ai membri dell’American Society of Hospital Pharmacists, farmacisti e professionisti dell’assistenza sanitaria. È indicizzata da . Gli articoli sono sottoposti al processo di peer-review.

Il primo numero è stato pubblicato nel 1943 dalla American Society of Hospital Pharmacists (ASHP) e all’epoca si chiamava Official Bulletin of the American Society of Hospital Pharmacists; nel 1958 la ASHP ha cambiato il nome della rivista in American Journal of Hospital Pharmacy.
Per dare uno spazio adeguato ai numerosi articoli di farmacia clinica inviati all’AJHP, nel 1982 si diede vita a una rivista “sorella”, Clinical Pharmacy, rivista che nel 1994 confluì nell’AJHP; nello stesso anno la pubblicazione divenne bimensile.

Tra le sezioni della rivista, Clinical reviews, che raccoglie review su patologie specifiche e il loro trattamento, con enfasi sulla farmacoterapia, e rassegne che trattano l’uso clinico di nuovi farmaci; Therapy updates contiene review analitiche su argomenti centrali e ben definiti di farmacoterapia; Clinical frontiers raccoglie articoli che sintetizzano i risultati di importanti ricerche in corso su patologie e farmaci, con le loro implicazioni per la terapia; in Reports vengono pubblicate ricerche originali, incluse ricerche cliniche sugli effetti dei farmaci sui pazienti, valutazioni e descrizioni su servizi farmaceutici innovativi. Notes raccoglie brevi articoli su innovazioni o soluzioni concrete ai problemi legati alla pratica quotidiana, aggiornamenti o elaborazioni su lavori precedentemente pubblicati, scritti dallo stesso autore, oppure lavori che confermano i risultati di ricerche pubblicate da altri; in Clinical consultation si danno consigli brevi, basati principalmente sul giudizio e l’esperienza dell’autore, nel formato “domanda e risposta”, su come affrontare specifici problemi legati alla farmacoterapia. Tra le rubriche segnaliamo Alternative therapies, che raccoglie brevi review su prodotti fitoterapici e altri “nutraceutici” per i quali si è riscontrata qualche evidenza di efficacia, e Frontline pharmacist, che offre ai farmacisti l’opportunità di condividere con i lettori le loro esperienze e le lezioni apprese; tra gli argomenti: innovazioni sul luogo di lavoro, collaborazione con i colleghi e altri professionisti e con il management, il modo di affrontare questioni tecniche legate alla pratica.

American Society of Health-System Pharmacists. L’associazione dei farmacisti ospedalieri statunitensi raccoglie 31.000 soci; è stata fondata nel 1942 con lo scopo di stabilire standard minimi per il servizio farmaceutico negli ospedali, favorire lo scambio di idee tra i farmacisti, incoraggiare lo sviluppo di nuove tecniche farmaceutiche e aiutare a utilizzare i medicinali in modo economico e razionale.

Editore / Associazione: American Society of Health-System Pharmacists (ASHP)
Anno fondazione: 1943
Periodicità: 23 numeri l’anno
Abstract / Indexing: PubMed, MEDLINE, Highwire Press e Current Contents, dall’International Pharmaceutical Abstracts e Academic Search Elite, Web of Science
Abbreviazioni: Am J Health-Syst Pharm | AJHP
ISSN: 1079-2082 (P) 1535-2900 (E)
Homepage
Archivio
Chi siamo
Istruzioni autori

Questa rivista è consultabile attraverso la Biblioteca Medica Virtuale

INDIETRO