Cases Journal
È una rivista online open access che ospita casi cinici provenienti da ogni campo della medicina; i case report pubblicati saranno successivamente aggregati in una banca dati (che raccoglierà anche gli articoli del Journal of Medical Case Reports) che consentirà di trovare i casi di maggiore rilevanza per la pratica clinica o la ricerca.
Nell’ambito degli articli è previsto anche uno spazio in cui i pazienti, in prima persona, descrivono la loro esperienza della malattia e del trattamento. Il formato (unicamente) elettronico della rivista consente di prevedere un aggiornamento costante degli articoli: gli autori sono infatti invitati a integrare i casi clinici fornendo informazioni su qualsiasi eventuale evoluzione del caso.
Il suo direttore è Richard Smith, che in passato ha diretto il BMJ; del comitato editoriale fanno parte, per l’Italia, Silvio Garattini (direttore dlel’Istituto Mario Negr), Tom Jefferson (Cochrane Collaboration), Alessandro Liberati (Università di Modena e Reggio Emilia e direttore del Centro Cochrane Italiano) e Giampaolo Velo.
Editore: BioMed Central
Anno di fondazione: 2008
Abbreviazione: Cases J
Tracked/indexed da: PubMed, PubMed Central and Google Scholar
ISSN: 1757-1626
Sito Web: http://casesjournal.com/
Journal of Medical Case Reports
È una rivista online open access che pubblica ogni caso clinico originale che contribuisca ad ampliare il campo della conoscenza medica generale. I report dovranno avere una delle seguenti caratteristiche: riferire effetti collaterali insoliti o mai riportati prima oppure manifestazioni insolite di una malattia o della sua evoluzione; presentazione, diagnosi o trattamento di nuove malattie; sintomi insoliti; reperti che gettano nuova luce sulla possibile genesi di una malattia o su un evento avverso.
I case report pubblicati saranno successivamente aggregati in una banca dati (che raccoglierà anche gli articoli di Cases Journal) che consentirà di trovare i casi di maggiore rilevanza per la pratica clinica o la ricerca.
Editore: BioMed Central
Anno di fondazione: 2007
Abbreviazione: J Med Case Rep / JMCR
Tracked/indexed da: PubMed, PubMed Central, Scopus and Google Scholar
ISSN: 1752-1947
Sito Web: http://www.jmedicalcasereports.com/