Circulation

Copertina_Circulation Ha una circolazione di 23.000 copie: il suo pubblico, oltre che da cardiologi, è formato da chirurghi cardiovascolari, specialisti in elettrofisiologia, internisti, infermieri.

Ogni fascicolo è introdotto dalla pagina Clinical Summaries con brevi presentazioni dei principali articoli del numero.
Nella sezione dedicata agli articoli originali viene pubblicato ogni tipo di ricerca originale, inclusi esperimenti condotti su pazienti, animali da laboratorio e in vitro.
Le rubriche Contemporary Reviews in Cardiovascular Medicine, Basic Science for Clinicians, Controversies in Cardiovascular Medicine e New Drugs and Technologies sono state introdotte nel 2004; sono nate dall’esigenza di tenere costantemente informati i lettori, di qualsiasi sotto-specializzazione, sulle osservazioni cliniche e scientifiche collegate alla pratica clinica. Queste review sono di solito commissionate e per ogni fascicolo ne viene pubblicata almeno una. Trattano argomenti di interesse per il clinico, come le strategie diagnostiche e gli approcci terapeutici; le terapie farmacologiche; le basi scientifiche dei meccanismi e dei trattamenti delle malattie cardiovascolari (cardiologia molecolare, genetica, fisiologia, farmacologia) e le loro applicazioni nella pratica; vengono anche trattati aspetti controversi della medicina cardiovascolare.
Nella sezione Images in cardiovascular medicine sono pubblicate immagini che illustrano reperti nuovi o classici che aiutano a comprendere i meccanismi alla base delle malattie cardiovascolari, enfatizzano una anomalia o mostrano gli effetti di una nuova terapia.

L’edizione online

I contenuti della rivista sono tutti gratuiti a un anno dalla pubblicazione; per quanto riguarda i fascicoli più recenti, sono disponibili gratuitamente gli indici e gli abstract oppure si possono acquistare singoli articoli.
Per mantenere più agili i fascicoli, alcune sezioni della rivista sono pubblicate solo online, e altre in parte online e in parte nell’edizione a stampa.
Le immagini di medicina cardiovascolare, le lettere all’Editore e le recensioni sono pubblicate in parte nell’edizione cartacea e in parte nell’edizione online.
Gli articoli della sezione Clinician update (solo online) hanno come oggetto i trattamenti, sia farmacologici che chirurgici; vi si presenta il caso di un paziente reale o ipotetico, esponendo gli aspetti clinici chiave del disturbo discusso e sottolineando la rilevanza dell’articolo per la pratica clinica quotidiana.
La Patient page (solo online) ospita contributi di orientamento clinico, con accurate descrizioni di concetti fondamentali nella diagnosi e terapia cardiovascolare.

La American Heart Association

L’obiettivo dell’associazione è ridurre le disabilità e i casi di morte legati all’ictus e alle malattie cardiovascolari. A tal fine promuove un ampio ventaglio di attività svolte anche a livello istituzionale; organizza congressi, seminari e programmi di educazione continua.
Oltre a Circulation, pubblica libri e le riviste Arteriosclerosis, Thrombosis, and Vascular Biology, Circulation Research, Hypertension, Stroke; elabora linee guida e produce una grande varietà di materiale informativo per i pazienti, sia sul sito dell’associazione che a stampa.

Editore: Lippincott Williams & Wilkins American | Heart Association
Anno di fondazione: 1950
Periodicità: settimanale
Abstract/Indexing: BIOSIS, CAB Abstracts, Chemical Abstracts, Current Contents, EMBASE, and MEDLINE Abbreviazione: Circulation
ISSN: 0009-7322 (P) 1524-4539 (E)

Link
Homepage
Chi siamo
Archivio
Istruzioni autori

Questa rivista è consultabile attraverso la Biblioteca Medica Virtuale

INDIETRO