Duplicate publication

Ri-pubblicazione delle informazioni contenute in un precedente lavoro, in forma uguale o diversa. Può avvenire intenzionalmente, per aumentare la divulgazione delle informazioni contenute nel lavoro, nel caso per esempio di una dichiarazione di consenso o di una linea-guida di pratica clinica che possono essere pubblicate sia su una rivista di medicina generale sia su un periodico di specialità; oppure inavvertitamente, in seguito all’invio dello stesso articolo a più riviste. Di “auto-plagio” si può parlare invece quando un autore, chiamato a redigere una rassegna su un argomento che gli è particolarmente familiare, riprende integralmente dei brani da lui pubblicati in precedenza.

INDIETRO