Lo scopo della rivista è tenere al corrente i clinici su importanti progressi nell’ambito della medicina interna e generale, chirurgia, psichiatria, pediatria, ostetricia e ginecologia.
Gli articoli selezionati sono sintetizzati in abstract commentati da clinici esperti. L’autore dell’articolo originale ha l’opportunità di rileggere l’abstract e il commento prima della pubblicazione.
I giornali vagliati sono un centinaio e, per individuare gli articoli più interessanti dal punto di vista della pratica clinica, EBM ha una rete di un migliaio di “lettori sentinella”. In un editoriale del 2003 (A win-win proposition: help us to build better evidence-based information systems for you) Haynes e Glasziou hanno chiesto la collaborazione dei lettori per arricchire il numero dei sentinel readers, con l’obiettivo di riuscire a stabilire al meglio il livello di interesse di un determinato articolo dalla prospettiva individuale del medico.
Vengono presi in considerazione tutti gli articoli di una rivista selezionata che riguardino argomenti di medicina interna, generale, di famiglia, chirurgica, pediatrica, ostetrica e ginecologica importanti per la pratica clinica. L’accesso ai giornali in lingua non inglese è garantito dalle review sistematiche delle quali viene curato l’abstract, in particolare quelle raccolte nella Cochrane Library, che sintetizza articoli tratti da più di 800 giornali in diverse lingue.
Gli articoli sono raccolti prevalentemente nelle sezioni Strumenti terapeutici, Diagnosi, Prognosi, Eziologia, Economia, Review di risorseo. Per ogni tipo di studio EBM stabilisce dei rigidi criteri in base ai quali decidere se prendere o no in considerazione l’articolo in esame: per esempio, per quanto riguarda gli studi prognostici, il follow-up deve riguardare più dell’80% dei pazienti fino al raggiungimento di uno degli endpoint o fino al termine dello studio. Tali requisiti sono esposti nella rubrica Purpose and Procedure.
Editore / Associazione: BMJ Publishing Group
Anno fondazione: 1995
Periodicità: Bimestrale
Abstract / Indexing: Index Medicus (Medline), Excerpta Medica (Embase)
Abbreviazioni: Evid Based Med / EBM
ISSN: 1356-5524 (P) 1473-6810 (E)
Link
Homepage
Chi siamo
Archivio
Istruzioni autori
Questa rivista è consultabile attraverso la Biblioteca Medica Virtuale
INDIETRO