g-index

Il g-index è stato ideato da Leo Egghe. Nasce per attribuire maggior peso ad articoli altamente citati. La formula per il suo calcolo è la seguente: l’indice g è il numero di ordine più grande (quando gli articoli sono classificati in ordine decrescente per numero di citazioni ricevute) tale che i primi g articoli abbiano ricevuto (complessivamente) almeno g2 citazioni (Cassella e Bozzarelli, 2011). (Fonte: Perfetti O, Impact factor, h-index e la valutazione della ricerca, 2013)

INDIETRO