Identità di genere

Gender identity

Semplificando, si potrebbero intendere per identità di genere le categorie “maschile” e “femminile”. Il significato del concetto identità di genere e il suo rapporto con l’appartenenza (biologica) al genere dipende dal corrispondente punto di vista teorico. Negli studi di genere l’identità di genere non si considera come innata o biologica, determinata dall’anatomia, dalla fisionomia, dai cromosomi, dagli ormoni o dalla libido, ma viene ritenuta una costruzione storica, culturale e sociale. L’identità di genere non viene quindi spiegata dall’appartenenza fisica a un sesso ma può essere variabile. (Fonte: Jahn I, Gender-Glossar)

INDIETRO