Indice che offre una quantificazione dell’impatto esercitato da un articolo, o meglio da una rivista, sulla cultura medico-scientifica. L’IF è il rapporto tra il numero di citazioni ottenute da una rivista nell’anno di riferimento (ad esempio 2012) relative agli articoli pubblicati dalla rivista nei due anni precedenti (2010-2011) e il totale degli articoli pubblicati nello stesso periodo dalla rivista. Viene elaborato grazie al Science Citation Index (SCI), banca dati bibliografica prodotta dall’Institute of Scientific Information (ISI), che raccoglie nei suoi record i dati necessari per calcolarlo.
Esiste anche un impact factor non ufficiale (unofficial impact factor) e viene utilizzato per le riviste seguite dall’ISI, ma che sono pubblicate da meno di tre anni. L’IF di una rivista, infatti, viene calcolato sulla base di un periodo di tre anni, ed è l’approssimazione di quante volte vengono citati in media gli articoli pubblicati su una rivista nei due anni successivi alla pubblicazione.