Nel 1863, quando fu fondata, si chiamava Nordiskt Medicinskt e fu la prima rivista medica svedese; successivamente fu ribattezzata Acta Medica Scandinavica. Nel 1989 prese il nome attuale e si aprì finalmente a contributi internazionali, tanto da diventare una delle prime riviste nella sua categoria (11a nel 2010 nella classificazione ISI delle riviste di medicina generale e interna).
Il JIM intende essere un forum per la ricerca clinica e preclinica per la pubbblicazione di articoli su tutte le malattie di competenza della medicina interna: malattie viste nel loro contesto interdisciplinare, dai geni, alle molecole, alle pazienti e ai pazienti nei loro particolari ambienti.
La rivista dedica ampio spazio alle review firmate da esperte e esperti di livello internazionale; nella sezione Fore sight, inaugurata nel 2009, sono raccolte “mini-reviews” che hanno per argomento problematiche scientifiche di estrema attualità.
La copertina della rivista è graficamente caratterizzata da un’illustrazione tratta da uno degli articoli del fascicolo.
Editore: Wiley-Blackwell
Anno di fondazione: 1863
Periodicità: mensile
Abstract/Indexing: EMBASE, Index Medicus, Research Alert, Science Citation Index, SciSearch, Social Sciences Citation Index, Biological Abstracts, Chemical Abstracts, Current Awareness Biological Sciences, Current Contents Clinical Medicine, Current Contents Life Sciences
Abbreviazioni: JIM, J Intern Med
ISSN: 0954-6820 (P) 1365-2796 (E)
Sito:www.jim.se/ ; wiley