Performance

Per performance si intende il grado con il quale un sistema realizza gli obiettivi che si è posto. Da tale definizione, universalmente condivisa, derivano almeno tre postulati:

1. in assenza di definizione degli obiettivi risulta molto difficile selezionare indicatori coerenti e misurare la performance di un sistema;
2. la misura della performance è strettamente correlata tanto ai fattori produttivi disponibili al sistema per raggiungere gli obiettivi prefissati quanto ad altri eventuali fattori e/o eventi che sfuggano al dominio del sistema stesso;
3. la misura della performance di un sistema può essere effettuata in contesti, su obiettivi, con finalità e da soggetti diversi, motivo per il quale la standardizzazione di metodologie d’indagine condivise e accettate è un prerequisito essenziale.

L’Organizzazione Mondiale della Sanità individua gli obiettivi primari che i sistemi sanitari dovrebbero perseguire nei seguenti punti:

– migliorare lo stato di salute;
– garantire l’equità finanziaria;
– garantire la rispondenza del servizio alle esigenze e alle aspettative degli utenti;
– garantire l’accessibilità ai servizi offerti.

Al contempo l’Unione Europea suggerisce per la misurazione dell’aderenza a tali obiettivi l’adozione di indicatori di performance, suddividendoli in tre categorie fondamentali: indicatori di percezione, indicatori di processo e indicatori di outcome.
In un’ottica più generale si può dunque sostenere che il processo di valutazione della performance dovrebbe articolarsi essenzialmente nelle seguenti fasi:

– preliminare strutturazione della performance secondo i valori generali di riferimento del sistema sanitario (i valori di riferimento del sistema sanitario all’interno della valutazione della performance vengono genericamente indicati come aree o campi o dimensioni);
– definizione degli obiettivi;
– scelta degli indicatori attraverso i quali effettuare la misurazione del grado di raggiungimento degli obiettivi stessi;
– misurazione e valutazione vera e propria.

È necessario aggiungere che in ciascuna delle ultime tre fasi è importante riuscire a contemperare i punti di vista di tutti i protagonisti del sistema sanitario.

INDIETRO