Journal of Urban Health
La salute urbana è un nuovo campo di ricerca di crescente interesse: pianificare interventi nell’ottica della salute urbana significa favorire l’accesso a servizi e attività che migliorino la salute di tutti e trovare soluzioni idonee a una popolazione a elevata densità distribuita su aree molto ampie.
The Journal of Urban Health, dedicato a tale tematica, pubblica contributi sull’abuso di sostanze, la gravidanza delle adolescenti, l’HIV, la tubercolosi e la violenza, sia dal punto di vista clinico sia in una prospettiva di epidemiologia e politiche sanitarie. Oltre ad articoli originali, la rivista pubblica dati relativi alla salute urbana, recensioni, report e atti di convegni.
La rivista è pubblicata dalla Springer in collaborazione con la New York Academy of Medicine e con l’International Society for Urban Health.
La New York Academy of Medicine è stata fondata nel 1847 con l’obiettivo di studiare i bisogni di salute delle popolazioni urbane e creare ambienti che sostengano una vecchiaia in salute, rafforzare sistemi che prevengano le malattie e promuovano la salute pubblica e favorire interventi che eliminino le disuguaglianze nella salute.
L’International Society for Urban Health è una associazione di ricercatori, studiosi e professionisti provenienti da diverse discipline e aree geografiche che studiano gli effetti dell’urbanizzazione e degli ambienti urbani sulla salute. Il suo obiettivo è incoraggiare ricerche, interventi e programmi che possano rendere più sane le città del XXI secolo.
Editore: Springer
Anno di fondazione: 1998
Periodicità: bimestrale
Abstract/Indexing: Abstracts in Anthropology, Academic OneFile, Academic Search, CAB Abstracts, CAB International, Criminal Justice Abstracts, CSA/Proquest, Current Abstracts, EMBASE, EMCare, Gale, Global Health, Google Scholar, HW Wilson, IBIDS, Journal Citation Reports/Science Edition, OCLC, OmniFile, PubMed/Medline, PubMedCentral, Science Citation Index Expanded (SciSearch), SCOPUS, Summon by Serial Solutions, TOC Premier
Abbreviazione: J Urban Health
ISSN: 1099-3460 (P) 1468-2869 (E)
Sito: Journal of Urban Health
Health Promotion International
La rivista risponde all’esigenza di un nuovo movimento mondiale per la promozione della salute e sostiene i principi enunciati nel 1986 nella Carta di Ottawa. Pubblica articoli originali, review e riflessioni su servizi sanitari, educazione, media, agenzie ambientali. Oltre a ospitare articoli di teoria, metodologia, ricerca e politiche sanitarie, raccoglie anche contributi su iniziative programmate o spontanee, cambiamenti organizzativi, sviluppi sociali e ambientali.
È pubblicata in collaborazione con l’Organizzazione Mondiale della Sanità ed è una delle riviste ufficiali dell’ International Union for Health Promotion, un’associazione nata più di mezzo secolo fa con l’obiettivo di contribuire all’equità della salute all’interno dei singoli paesi e a livello globale.
Editore: Oxford University Press
Anno di fondazione: 1990 (continua: Health promotion, Oxford, England)
Periodicità: bimestrale
Abstract/Indexing: British Nursing Index, CINAHL, Current Contents® /Social and Behavioral Sciences, EMBASE, E-psyche, Excerpta Medica Abstract Journals, General Science Index, Global Health, Journal Citation Reports /Social Sciences Edition, Periodicals Index Online (PIO), PROQUEST DATABASE, PubMed, Social Sciences Citation Index®
Abbreviazione: Health Promot Int
ISSN: 0957-4824 (P) 1460-2245 (E)
Sito: Health Promotion International