Riviste di medicina d’urgenza

Annals of Emergency Medicine

cover_EmergencyOrgano ufficiale dell’American College of Emergency Physicians, è la rivista di medicina d’urgenza con la maggiore diffusione e l’impact factor più alto. Pubblica articoli sulla pratica, sull’insegnamento e sulla ricerca in medicina d’urgenza, con l’obiettivo di migliorare la qualità dell’assistenza.
Dal sito della rivista si può accedere all’archivio di tutti i fascicoli e a raccolte di articoli selezionati per argomenti. News and perspective raggruppa articoli che analizzano come la medicina d’urgenza interagisce con la dimensione politica, etica, sociologica, legale ed economica della società; sono raggruppati anche gli articoli sulla sicurezza della/del paziente (Patient safety) e la medicina delle catastrofi (Disaster medicine); al critical appraisal e alla metodologia della ricerca è dedicata la sezione Journal Club, dove, per ogni puntata, viene presentata una “guida alla lettura” di un articolo della rivista stessa; le humanities sono raccolte nella sezione Change of shift.
Grande attenzione viene dedicata all’Evidence-based Medicine, la rivista pubblica infatti review redatte secondo i principi dell’EBM su questioni di ordine clinico e la serie Skills for Evidence-based Emergency Care, con contributi che intendono insegnare come decidere se e come applicare i risultati delle ricerche alle decisioni cliniche.

Editore: Elsevier
Anno di fondazione: 1972
Periodicità: mensile
Abstract/Indexing: Index Medicus, Current Contents/Clinical Medicine, Abstracts of Health Care Management Studies, Dental Literature Index, Cumulative Index to Nursing & Allied Health Literature, FAMLI, I.P.A. INIS Atomind. (International Nuclear Information System), Lab. Haz. Bull., Revista Medica, and Vet. Mycol.
Abbreviazione: Ann Emerg Med
ISSN: 0196-0644 (P) 1097-6760 (E)
Sito: Annals of Emergency Medicine

Resuscitation

cover2_resuscitationUna rivista interdisciplinare per la diffusione della ricerca scientifica clinica e di base sull’assistenza per acuti e sulla rianimazione cardiopolmonare.
È la rivista ufficiale dell’European Resuscitation Council e pubblica articoli sull’eziologia, la patofisiologia, la diagnosi e il trattamento delle malattie acute; ricerche cliniche e sperimentali, review, casi clinici e descrizioni di metodi usati nella rianimazione.
I suoi contributi sono di interesse per chi pratica medicina d’urgenza, anestesiologia, neurologia, cardiologia, perineonatologia

Editore: Elsevier
Anno di fondazione: 1972
Periodicità: mensile
Abstract/Indexing: Current Contents, EMBASE, Medline/Index Medicus, PubMed, Science Citation Index Expanded, Scopus.
Abbreviazione: Resuscitation
ISSN: 0300-9572
Sito: Resuscitationjournal

INDIETRO