Journal of Pain and Symptom Management
È l’organo ufficiale di tre importanti società scientifiche statunitensi: la American Academy of Hospice and Palliative Medicine, la National Hospice and Palliative Care Organization, e la U.S. Cancer Pain Relief Committee. Rappresenta un forum internazionale che ospita le più recenti ricerche cliniche legate al sollievo delle sofferenze di persone con malattie gravi. Sostiene la ricerca nell’ambito dell’assistenza palliativa ospitando trial clinici su terapie di controllo del dolore o dei sintomi, sull’epidemiologia di fenomeni collegati a malattie con esito potenzialmente fatale e sulle cure di fine vita, sullo sviluppo di strumenti per migliorare la valutazione clinica, ricerche sui servizi sanitari per valutare gli esiti di diversi modelli terapeutici. Dà anche ampio spazio alla pratica clinica, con la pubblicazione di revisioni sistematiche e revisioni narrative, serie di casi e casi clinici; pubblica inoltre articoli speciali con importanti aggiornamenti su argomenti quali i diversi approcci alla medicina palliativa a livello internazionale, gli aspetti economici, la bioetica e l’assistenza di fine vita.
Oltre alle sezioni dedicate agli articoli originali, alle review e ai casi clinici, ospita la rubrica Palliative Care Rounds in cui mette in evidenza i casi che descrivono una situazione, o complicazione, clinica insolita, un nuovo trattamento, nell’ambito delle cure palliative. Nella rubrica Ethics Rounds vengono affrontati dilemmi etici che si incontrano nell’ambito delle cure palliative e di fine vita.
Casa editrice: Elsevier
Anno di fondazione: 1986
Periodicità: mensile
Abstract/Indexing: Current Contents/Clinical Medicine; EMBASE; Elsevier BIOBASE; International Nursing Index; MEDLINE®; Nursing Abstracts; Oncology Information Service; PsycINFO Psychological Abstracts; Psych INFO, SciSearch, MEDLARS; Research Alert; Scopus.
ISSN: 0885-3924
Sito: jpsmjournal
Zeitschrift für Palliativmedizin
L’obiettivo della rivista è sostenere chi è impegnato nelle cure palliative fornendo informazioni scientifiche e orientate alla pratica: il fine ultimo è migliorare l’assistenza e la qualità della vita delle persone con malattie gravi. Gli articoli pubblicati trattano, oltre agli aspetti medici e assistenziali, anche quelli psicosociali e spirituali.
Nella rubrica Pflege vengono affrontati i problemi relativi all’assistenza quotidiana, nella rubrica Wissenschaft sono pubblicate le principali novità della ricerca e esperienze maturate nella pratica quotidiana; nella rubrica Forum sono ospitate recensioni di libri e informazioni scientifiche con brevi commenti, notizie dai congressi. È l’organo ufficiale della Deutsche Gesellschaft für Palliativmedizin in in collaborazione con la Österreichischen Palliativgesellschaft.
Editore: Thieme
Anno di fondazione: 2000
Periodicità: bimestrale
ISSN: 1615-2921
Sito: Zeitschrift für Palliativmedizin