Riviste specialistiche in Gastroenterologia

The American Journal of Gastroenterology

cover_americanÈ la rivista ufficiale dell’Americal College of Gastroenterology (ACG) e fornisce costanti aggiornamenti sulla pratica clinica quotidiana ai medici impegnati nell’ambito della gastroenterologia, dell’epatologia e dell’endoscopia. La rivista offre un approccio multidisciplinare allo studio della gastroenterologia e i suoi articoli riportano risultati di ricerche, osservazioni e metodologie diagnostiche e di trattamento dei principali disturbi dell’apparato digerente, inclusi i trattamenti farmacologici. La rivista ospita anche review, commenti, case report di particolare rilevanza clinica e articoli di carattere economico. La sezione Evidence-Based Consensus Reports pone l’attenzione su nuovi trattamenti o ricerche di particolare rilevanza dal punto di vista clinico.

Editore: Lippincott Williams & Wilkins
Anno di fondazione: 1954
Periodicità: mensile
Abstract/Indexing: BIOSIS, Current Contents/Clinical Medicine, Science Citation Index, SciSearch/SCI Expanded, EMBASE/Excerpta Medica, Elsevier BIOBASE/Current Awareness in Biological Sciences, Index Medicus, Research Information Systems/Reference Update, Biological Abstracts, Chemical Abstracts, CAB Abstracts, Global Health, Derwent Journals Abstracted, PASCAL
Abbreviazione: Am J Gastroenterol
ISSN: 0002-9270 (P) 1572-0241 (E)
Sito Web: Am J Gastroenterol Blackwell

Questa rivista è consultabile attraverso la Biblioteca Medica Virtuale.

Current Opinion in Gastroenterology

cover_currentLa rivista rappresenta un punto di riferimento importante per tutti i medici impegnati nell’ambito della gastroenterologia e dell’epatologia che vogliono tenersi costantemente aggiornati sui progressi medici e gli sviluppi della ricerca internazionale. Ogni suo numero prende in considerazione uno o due importanti temi relativi alla gastroenterologia e ne analizza gli sviluppi e le implicazioni cliniche con ricerche, editoriali, commenti e valutazioni redatte da importanti medici di fama internazionale. I temi affrontati dalla rivista includono tutti i principali disturbi a carico dell’apparato digerente come quelli dell’esofago, del fegato, del tratto biliare, dello stomaco e del duodeno, del pancreas e dell’intestino tenue e crasso. La rivista si occupa anche di nutrizione e di disturbi relativi al sistema immunitario.

Editore: Lippincott Williams & Wilkins
Anno di fondazione: 1984
Periodicità: bimestrale
Abbreviazione: Curr Opin Gastroenterol
ISSN: 0267-1379 (P) 1531-7056 (E)
Sito Web: http://www.co-gastroenterology.com/

Questa rivista è consultabile attraverso la Biblioteca Medica Virtuale.

Gastroenterology

cover_GastroenterologyOrgano ufficiale dell’American Gastroenterological Association (AGA), è considerata la rivista più autorevole al mondo nell’ambito della gastroenterologia e dell’epatologia. I suoi articoli hanno un impatto significativo sia sulla ricerca sia sulla pratica clinica a livello mondiale e si occupano di tutti gli aspetti diagnostici e clinici relativi all’apparato digerente, inclusi i disturbi del fegato e del pancreas. Oltre a ricerche originali, la rivista pubblica editoriali, commenti, review, notizie dal mondo della gastroenterologia e dell’epatologia, biografie e aggiornamenti sulle nuove tecnologie di imaging biomedico. Una sezione della rivista è interamente dedicata all’educazione continua in medicina, mentre nella sezione Correspondence, le lettrici e i lettori sono invitate/i a interagire con esperte/i di fama mondiale in merito a importanti temi relativi agli sviluppi della gastroenterologia.

Editore: Elsevier
Anno di fondazione: 1943
Periodicità: mensile
Abstract/Indexing: Biological Abstracts, Chemical Abstracts, Current Awareness in Biological Sciences, Current Contents, Excerpta Medica, Medline, Nutrition Abstracts, Science Citation Index, Scopus.
Abbreviazione: Gastroenterology
ISSN: 0016-5085 (P)
Sito Web: Gastroenterology Elsevier

Questa rivista è consultabile attraverso la Biblioteca Medica Virtuale.

INDIETRO