Riviste specialistiche in Neurologia

annalsneurAnnals of Neurology

Organo ufficiale dell’American Neurological Association e della Child Neurology Society, la rivista pubblica un ampio spettro di articoli, tutti orientati a una maggior comprensione dei disturbi che colpiscono il sistema nervoso umano. Oltre alle ricerche relative alle scienze di base e alla pratica clinica, la rivista ospita articoli di neurobiologia cellulare e molecolare, psichiatria, tossicologia, tecnologie sanitarie e studi di comportamento. Nel 2006, sono state inaugurate quattro nuove sezioni: NerveCenter che ospita aggiornamenti e approfondimenti dal mondo accademico, Discoveries in Neuroscience dedicata alle principali scoperte mediche in ambito neurologico, Open Forum rivolta ai commenti dei lettori e Medical Hypoteses con le nuove teorie relative a ogni ambito della neurologia.

Editore: Wiley
Anno di fondazione: 1976
Periodicità: mensile
Abstract/Indexing: Biological Abstracts® (Thomson ISI), BIOSIS Previews® (Thomson ISI), CAB Abstracts® (CABI), Cambridge Scientific Abstracts (CSA/CIG), Chemical Abstracts Service/SciFinder (ACS), CINAHL: Cumulative Index to Nursing & Allied Health Literature (EBSCO), Current Awareness in Biological Sciences (Elsevier), Current Contents®/Clinical Medicine (Thomson ISI), Current Contents®/Life Sciences (Thomson ISI), EMBASE/Excerpta Medica (Elsevier), EMNursing (Elsevier), Index Medicus/MEDLINE/PubMed (NLM), Journal Citation Reports/Science Edition (Thomson ISI), Neuroscience Citation Index™ (Thomson ISI), Psychological Abstracts/PsycINFO (APA), Reference Update (Thomson ISI), Science Citation Index Expanded™ (Thomson ISI), Science Citation Index® (Thomson ISI), SCOPUS (Elsevier), SIIC Databases (Sociedad Iberoamericana de Informacion Cientifica), Web of Science® (Thomson ISI).
Abbreviazione: Annal Neurol
ISSN: 0364-5134 (P) 1531-8249 (E)
Impact factor: 8,717 (2006)
Sito Web: Wiley

nervenarzt1007Der Nervenarzt

È l’organo della Deutsche Gesellschaft für Psychiatrie, Psychotherapie und Nervenheilkunde (DGPPN) e della Deutsche Gesellschaft für Neurologie (DGN). È una rivista internazionale rivolta a neurologi e psichiatri. Pubblica lavori di neurologia, psichiatria, neuropatologia, neurochirurgia e psicoterapia. Gli articoli sono in lingua tedesca con abstract in inglese. Le review offrono al lettore una panoramica delle scoperte più recenti; gli articoli originali presentano importanti studi clinici; i casi clinici descrivono casi interessanti con l’obiettivo di ottimizzare le strategie terapeutiche e diagnostiche. Nella sezione dedicata all’educazione continua sono pubblicate review con risultati verificati di ricerche scientifiche e con informazioni sulle loro integrazione nella pratica quotidiana.

Editore: Springer
Anno di fondazione: 1928
Periodicità: mensile
Abstract/Indexing: Current Contents (Science Edition of the Journal Citation Report) e Medline
Abbreviazione: Nervenarzt
ISSN: 0028-2804 (P) 1433-0407 (E)
Sito Web: Der Nervenarzt

neurological_02Neurological Sciences

È la rivista ufficiale della Società Italiana di Neurologia (SIN), l’organo che dal 1907 si occupa di diffondere e promuovere gli studi neurologici in Italia. Interamente in lingua inglese, la rivista intende essere uno strumento per la diffusione delle conoscenze relative alla neurologia sia a livello nazionale sia internazionale. I suoi articoli originali presentano i risultati di ricerche sperimentali o studi clinici relativi a ogni ambito della neurologia, dalla teoria alla pratica clinica. La rivista ospita anche editoriali, commenti, review, recensioni di libri e brevi di report di eventi legati all’ambito neurologico. Alcune sezioni periodiche sono dedicate alla storia della neurologia, all’assistenza sanitaria e agli aspetti culturali e sociali legati alla neurologia.

Editore: Springer
Anno di fondazione: 2000, Italian journal of neurological science.
Periodicità: bimestrale
Abstract/Indexing: Biological Abstracts, BIOSIS, Current Contents, Index Medicus/MEDLINE, ISI / BIOMED, Psyc-INFO, PubMed, Science Citation Index, SciSearch.
Abbreviazione: Neurol Sci
ISSN: 1590-1874 (P) 1590-3478 (E)
Sito Web: Springer

lancet_neurologyThe Lancet NeurologyÈ la rivista di neurologia più autorevole e più diffusa a livello mondiale. I suoi articoli rappresentano un punto di riferimento centrale per tutti i professionisti della salute impegnati nella cura delle patologie del sistema nervoso. Le sue ampie e concise review trattano i più recenti progressi medici con ripercussioni immediate sulla pratica clinica. A partire dal 2005, la rivista pubblica anche articoli originali relativi ai principali sviluppi della ricerca in ambito neurologico. Ogni suo numero ospita anche editoriali e commenti scritti delle più autorevoli figure della neurologia internazionale. Due sezioni denominate Newsdesk e Media Watch ospitano notizie e aggiornamenti provenienti dal mondo della neurologia.

Editore: Elsevier
Anno di fondazione: 2002
Periodicità: mensile
Abbreviazione: Lancet Neurol
ISSN: 1474-4422 (P) 1474-4465 (E)
Sito Web: The Lancet Neurology Elsevier

INDIETRO