Annals of Oncology
Pubblicata da Oxford Journals, la rivista è l’organo ufficiale dell’European Society for Medical Oncology e, a partire dal 2008, anche della Japanese Society of Medical Oncology. Gli Annals of Oncology rappresentano una rivista di oncologia a carattere multidisciplinare e i suoi articoli ospitano ricerche originali nell’ambito dell’oncologia medica, della chirurgia, della radioterapia, dell’oncologia pediatrica e della ricerca di base relativa al trattamento di neoplasie mclasse. Particolare interesse è riservato alla pratica clinica oncologica e alla ricerche di base sui tumori orientate in ambito clinico.
Editore: Oxford Journals | European Society of Medical Oncology and the Japanese Society of Medical Oncology
Anno di fondazione: 1990
Periodicità: mensile
Abstract/Indexing: C.A.B International, Current Clinical Cancer, Current Contents/Clinical Medicine®, Current Contents/Life Sciences, Elsevier BIOBASE/ Current Awareness in Biological Sciences, EMBASE/Excerpta Medica, IBIDS, Index Medicus/MEDLINE, The International Monitor in Oncology, Medical Documentation Service, Science Citation Index®, Science Citation Index Expanded.
Abbreviazione: Ann Oncol
ISSN: 0923-7534 (P) 1569-8041 (E)
Link
Homepage
Chi siamo
Archivio
Istruzioni autori
Questa rivista è consultabile attraverso la Biblioteca Medica Virtuale.
Cancer
Pubblicata dalla American Cancer Society, ospita articoli, sottoposti a processo di peer-review, relativi a tutte le specializzazioni dell’oncologia. Rappresenta un forum interdisciplinare per lo scambio di informazioni tra le diverse discipline dell’oncologia, dove si incontrano tutti coloro che si occupano di tematiche relative ai tumori. Il suo obiettivo è facilitare il trasferimento delle conoscenze dal laboratorio a letto del malato, contribuendo alla prevenzione, alla diagnosi precoce, e alla cura del cancro; intende inoltre diminuire le sofferenze provocate da tale malattia.
Oltre ad articoli originali, pubblica commenti, review, corrispondenza e editoriali su richiesta. Dal sito si possono consultare gli articoli pubblicati sulla rivista a partire dalla sua nascita, ripercorrendo così la storia dell’oncologia moderna.
Editore: Wiley | American Cancer Society
Anno di fondazione: 1948
Periodicità: bimensile (24 numeri l’anno)
Abstract/Indexing: Biological Abstracts, BIOSIS Previews, CAB Abstracts, Cambridge Scientific Abstracts, Chemical Abstracts Service/SciFinder, CINAHL, CSA Biological Sciences Database, Current Awareness in Biological Sciences, Current Contents®/Clinical Medicine, Current Contents®/Life Sciences,
Current Index to Statistics (ASA/IMS), EMBASE/Excerpta Medica, EORTC Database, Index Medicus/MEDLINE/PubMed, Journal Citation Reports/Science Edition, PASCAL Database, Reference Update, Science Citation Index Expanded™, Science Citation Index®, SCOPUS, SIIC Databases, Web of Science.
Abbreviazione: Cancer
ISSN: 0008-543X (P) 1097-0142 (E)
Link
Homapege
Chi siamo
Archivio
Istruzioni autori
Questa rivista è consultabile attraverso la Biblioteca Medica Virtuale..
European Journal of Cancer
Organo ufficiale di numerose organizzazioni oncologiche europee tra cui l’EORTC, l’ESO, e l’EACR, l’ECCO, la rivista pubblica ricerche e articoli originali riguardanti l’oncologia sperimentale, la clinica oncologica, l’epidemiologia e la prevenzione dei tumori. La testata è arricchita da commenti editoriali e da una rubrica di notizie che riferisce di articoli pubblicati su altre riviste, convegni, novità sui farmaci.
I supplementi dell’European Journal of Cancer sono pubblicati sotto il nome di EJC Supplements e ospitano approfondimenti e speciali sui principali temi oncologici.
Editore: Elsevier
Anno di fondazione: 1965
Periodicità: 18 numeri per anno
Abstract/Indexing: BIOSIS, CAB Abstracts, CAB Health, CINAHL, Cambridge Scientific Abstracts, Chemical Abstracts, Current Clinical Cancer, Current Contents/BIOMED Database, Current Contents/Clinical Medicine, Current Contents/Life Sciences, Current Contents/SciSearch Database, Current Contents/Science Citation Index, EMBASE, Elsevier BIOBASE, MEDLINE®, PASCAL/CNRS, Reference Update, Research Alert, SCISEARCH, Science Citation Index, Scopus, Toxicology Abstracts, UMI Microfilms.
Abbreviazione: Eur J Cancer / EJC
ISSN: 0959-8049
Homepage
Chi siamo
Archivio
Istruzioni autori
Haematologica
È una rivista open access che pubblica lavori sottoposti al processo di peer-review in tutti i campi dell’ematologia sperimentale e clinica. Oltre ad articoli originali, review e brevi report, la testata ospita metanalisi e linee guida nella sezione “Decision making and problem solving”; alcuni articoli sono pubblicati solo online, in particolare i casi clinici e lettere di commento su articoli precedentemente pubblicati dalla rivista. I suoi editor sono Mario Cazzola (Pavia), Robin Foà (Roma). Nel 2005 si è fusa con The Hematology Journal. È l’organo ufficiale dell’European Hematology Association (EHA) e delle associazioni scientifiche europee: SIE, AEHH, SETH, SIES, SISET, AIEOP, EAHP.
Editore: Fondazione Ferrata Storti
Anno di fondazione: 1920
Periodicità: mensile
Abstract/Indexing: Current Contents/Life Sciences and in Faxon Finder and Faxon XPRESS
Abbreviazione: Haematologica
ISSN: 0390-6078 (P) 1592-8721 (E)
Homepage
Chi siamo
Archivio
Istruzioni autori
Oncology Nursing Forum
È l’organo ufficiale dell’Oncology Nursing Society e pubblica lavori sulle novità nel campo dell’oncologia, inclusi progressi nella clinica, risultati di ricerche, tematiche relative alla formazione, questioni amministrative e teoriche. Intende informare sulla pratica, sulla tecnica, sulla formazione, sulla ricerca e sulla leadership. Vuole promuovere un’immagine positiva degli infermieri in oncologia e stimolare il dibattito su temi di attualità nell’assistenza. Il suo comitato editoriale è impegnato inoltre nel miglioramento della qualità e dell’accessibilità della letteratura infermieristica.
Editore: Oncology Nursing Society
Anno di fondazione: 1977
Periodicità: bimestrale (6 numeri l’anno)
Abstract/Indexing: the British Nursing Index, Cumulative Index to Nursing and Allied Health Literature (CINAHL®) print index and the CINAHL database, EBSCO Health Source: Nursing/Academic Edition database, Index Medicus, MEDLINE, OCLC Article First database, and the Science Citation Index’s® Current Contents (Social and Behavioral Sciences and Clinical Medicine), Research Alert, Social Sciences Citation Index, and Science Citation Index Expanded
Abbreviazione: Oncol Nurs Forum / ONF
ISSN: 0190-535X (P) 1538-0688 (E)
Sito Web: ONF
Questa rivista è consultabile attraverso la Biblioteca Medica Virtuale.
The Lancet Oncology
Prestigiosa rivista in ambito oncologico a livello internazionale, The Lancet Oncology costituisce una delle tre edizioni tematiche legate alla rivista Lancet. I suoi articoli sono tutti sottoposti a normale processo di peer-review e indagano i differenti ambiti dell’oncologia medica ponendo particolare attenzione alla pratica clinica delle diverse neoplasie mclasse. La rivista ospita inoltre commenti, editoriali, notizie, opinioni e approfondimenti sulle principali tematiche legate all’oncologia e realizzati da medici e giornalisti. Una sezione denominata World Focus esplora i principali avvenimenti politici o di attualità relativi all’oncologia in ambito internazionale.
Editore: Elsevier
Anno di fondazione: 2000
Periodicità: mensile
Abstract/Indexing: Science Citation Index, Medline (PubMED), CINAHL
Abbreviazione: Lancet Oncol
ISSN: 1470-2045 (P) 1474-5488 (E)
Homepage
Chi siamo
Archivio
Istruzioni autori
Questa rivista è consultabile attraverso la Biblioteca Medica Virtuale.
INDIETRO