Journal of Clinical Ultrasound
È una delle migliori riviste al mondo nell’ambito dell’ultrasonologia medica. I suoi articoli analizzano le più recenti innovazioni delle tecnologie ultrasoniche e delle applicazioni terapeutiche e diagnostiche legate alla sonografia clinica. La rivista ospita anche saggi, commenti ed editoriali relativi alle applicazioni della sonografia a differenti aree del corpo umano come il tratto gastrointestinale, il tratto urogenitale, il sistema vascolare, il sistema nervoso, il sistema muscolo-scheletrico. Le sue review sono redatte dai migliori esperti internazionali di ultrasonologia medica e rappresentano una fonte di aggiornamento continua per tutti i professionisti della salute impegnati in questo campo. La rivista pubblica anche studi relativi all’impatto economico della sonografia sui sistemi sanitari.
Editore: Wiley
Anno di fondazione: 1973
Periodicità: mensile
Abstract/Indexing: Biotechnology & Bioengineering Abstracts (CSA/CIG), CAB Abstracts® (CABI), Cambridge Scientific Abstracts (CSA/CIG), COMPENDEX (Elsevier), CSA Biological Sciences Database (CSA/CIG), Current Contents®/Clinical Medicine (Thomson ISI), EMBASE/Excerpta Medica (Elsevier), EMNursing (Elsevier), Index Medicus/MEDLINE/PubMed (NLM), INSPEC (IET), Journal Citation Reports/Science Edition (Thomson ISI), MIDIRS: Midwifery Digest (Midwives Information & Resource Service), Reference Update (Thomson ISI)
Science Citation Index Expanded™ (Thomson ISI), Science Citation Index® (Thomson ISI)
SCOPUS (Elsevier), SIIC Databases (Sociedad Iberoamericana de Informacion Cientifica)
Web of Science® (Thomson ISI)
Abbreviazione: J Clin Ultrasound
ISSN: 0091-2751 (P) 1097-0096 (E)
Sito Web: Wiley
Journal of Ultrasound
È la rivista ufficiale della Società Italiana di Ultrasonologia in Medicina e Biologia (SIUMB), l’organizzazione che dal 1982 si occupa di promuovere e diffondere studi sull’applicazione degli ultrasuoni in ambito medico. Denominata precedentemente “Giornale Italiano di Ecografia” e pubblicata in sola lingua italiana, dal 2007 la rivista è diffusa a livello internazionale da Elsevier Masson e rappresenta un’importante fonte di aggiornamento per medici radiologi, chirurghi, gastroenterologi, oncologi ed endocrinologi impegnati nell’utilizzo di tecniche a ultrasuoni per fini diagnostici. Oltre a ricerche originali relative alle applicazioni terapeutiche, alle tecniche cliniche, fisiche e tecnologiche legate all’uso degli ultrasuoni in medicina, la rivista pubblica notizie e continui aggiornamenti sulle attività della SIUMB.
Editore: Elsevier Masson
Anno di fondazione: 2007
Periodicità: trimestrale
Abstract/Indexing: EMBASE e Scopus
ISSN: 1971-3495
Sito Web: Elsevier
Ultraschall in der Medizin (European Journal of Ultrasound)
È la rivista ufficiale di numerose società di ultrasonologia europee: Deutsche Gesellschaft für Ultraschall in der Medizin (DEGUM); Österreichische Gesellschaft für Ultraschall in der Medizin (ÖGUM) ecc.
Con una circolazione di diecimila copie è la rivista di imaging più letta in Europa.
Gli articoli pubblicati sono o in lingua inglese o in lingua tedesca, con abstract in entrambe le lingue.
Fornisce una panoramica sui più recenti progressi nell’ultrasonologia con un approccio interdisciplinare. Oltre ad articoli originali, review e casi clinici, vengono pubblicate regolarmente notizie sulle associazioni DEGUM, SGUM, e ÖGUM e sono segnalati corsi e congressi.
Si rivolge a un pubblico di specialiste e specialisti in medicina interna, ginecologia, ostetricia, urologia e a tutti coloro che lavorano con gli ultrasuoni in medicina.
Editore: Thieme
Anno di fondazione: 1980
Periodicità: bimestrale
Abstract/Indexing: Index Medicus (MEDLINE), Current Contents (CM), Science Citation Index and EMBASE/Excerpta Medica.
Abbreviazione: Ultraschall Med
ISSN: 0172-4614 (P)
Sito Web: Thieme