(SNIP) Misura l’impatto contestuale sulla base del numero totale di citazioni in una determinata disciplina. È definito come il rapporto tra il numero di citazioni di una determinata rivista e le citazioni potenziali nella disciplina di riferimento. Di conseguenza l’impatto di una singola citazione sarà maggiore nei settori disciplinari con un potenziale citazionale più basso e viceversa. Ciò consente una comparazione diretta tra campi disciplinari che presentano caratteristiche citazionali molto difformi. È disponibile all’interno del Journal Analyzer di Scopus. (Fonte: Perfetti O, Impact factor, h-index e la valutazione della ricerca, 2013)
INDIETRO