Storia della medicina

Social history of medicine

cover_social_historyPubblicata dalla Society for the Social History of Medicine, nelle sue pagine tratta tutti gli aspetti della salute, della malattia e dei trattamenti medici nel passato: pubblica lavori sulla storia sociale della medicina in una prospettiva multidisciplinare: tra gli autori e le autrici troviamo infatti esperte e esperti in geografia, scienze sociali, antropologia, salute pubblica, letteratura e storia. La testata ha aperto la strada a nuovi approcci alla storia della medicina e ha stimolato un animato dibattito su diverse tematiche, tra le quali: come comprendere i cambiamenti storici dei tassi di morbilità e mortalità, lo sviluppo di pratiche e istituzioni mediche, la salute di pazienti e popolazioni, tenendo sempre presente il contesto sociale, politico ed economico.
Tra gli argomenti trattati: valutazione critica di archivi e fonti, report di congressi, informazioni aggiornate sulle ricerche in corso.
La prestigiosa rappresenta anche uno spazio di discussione su argomenti oggetto di dibattito, ospita reviews e recensioni di libri.
Segnaliamo il secondo fascicolo del duemila che celebra la fine del secondo millennio con un’edizione speciale dedicata alla medicina intorno all’anno mille, spaziando dal mondo cristiano occidentale, all’impero bizantino al mondo islamico.

Editore: Oxford University Press
Anno di fondazione: 1988
Periodicità: quadrimestrale
Abstract/Indexing: Proquest Database, Science Citation Index Expanded (SciSearch®), Science Citation Index® , Social Sciences Citation Index® , Social Scisearch®, Sociological Abstracts
Abbreviazione: Soc Hist Med
ISSN: 1477-4666 (E) 0951-631X (P)
Sito: Social History of Medicine

The Journal of the History of Medicine and Allied Sciences

cover_History_of_medicineÈ una delle più prestigiose testate di storia delle medicina: i suoi articoli, sempre molto attuali, ripercorrono l’evoluzione della medicina in tutti i suoi aspetti partendo dalle primissime testimonianze scritte. Cerca di mettere in luce quanto hanno fatto o insegnato coloro che hanno praticato le arti mediche e come è stato recepito e interpretato il loro operato dai contemporanei, pazienti inclusi.
Oltre ad articoli molto specialistici, ospita contributi di interesse anche per un pubblico medico più ampio, come per esempio un articolo sulla pratica chirurgica agli inizi del ventesimo secolo, una breve storia del disturbo bipolare, la vita e la morte di Beethoven e, in particolare, per lettrici e lettori italiane/i, un lavoro sulla storia della malaria in Italia.

Editore: Oxford University Press
Anno di fondazione: 1946
Periodicità: trimestrale
Abstract/Indexing: Proquest Database, Science Citation Index Expanded (SciSearch®), Social Sciences Citation Index® , Social Scisearch®, Sociological Abstracts.
Abbreviazione: J Hist Med Allied Sci
ISSN: Online ISSN 1468-4373 (E)0022-5045 (P)
Sito: The Journal of the History of Medicine and Allied Sciences

INDIETRO