Studio caso-controllo senza controlli

Metodo elaborato nell’epidemiologia genetica, senza controlli per valutare le interazioni tra fattori genetico-ambientali nell’eziologia di una malattia. Per valutare l’ampiezza dell’associazione tra l’esposizione di interesse e il genotipo di suscettibilità si ricorre soltanto ai soggetti del caso. Analisi delle tabelle di contingenza elaborate all’interno di una serie di casi singoli nello studio dell’esposizione e del genotipo di suscettibilità.

INDIETRO