Studio caso-controllo

Case-control Study

Vengono identificati i pazienti nei quali è insorto un disturbo e viene confrontata la loro esposizione ai sospetti fattori causativi con quella di controlli che non hanno il disturbo. Ciò permette la stima di odds ratio (ma non di rischi assoluti).
Vantaggi: sono veloci, economici e rappresentano l’unico modo di studiare disturbi molto rari o disturbi con un lungo intervallo temporale tra l’esposizione e l’esito.
Svantaggi: è necessario fare affidamento su documenti per determinare l’esposizione; pongono difficoltà nella selezione di gruppi di controllo e nell’eliminazione di variabili di confondimento.

INDIETRO