The Journal of Infectious Diseases

Cover Journal of infectious DiseasesNata grazie all’impegno dell’Università di Chicago e del John Rockefeller McCormick Memorial Institute for Infectious Diseases, viene pubblicata in modo continuativo a partire dal 1904; nel 1969 la Infectious Diseases Society of America ha assunto la direzione scientifica della testata.
È una rivista che ha rispecchiato nel corso degli anni la storia dell’infettivologia: sfogliando le diverse annate si leggono descrizioni della pandemia di influenza e dell’epidemia di encefalite letargica, contributi sullo sviluppo di importanti tecniche diagnostiche, sull’identificazione dell’eziologia di molte malattie, come la febbre emorragica coreana. Negli ultimi decenni la rivista ha seguito tutte le novità nell’area delle malattie infettive: dalla malattia del legionario alla SARS, all’HIV/AIDS. Una selezione degli articoli più significativi è stata pubblicata nel corso del 2004, nel centenario della rivista. All’inizio del 2011 ha cambiato editore: ha lasciato la University of Chicago Press per approdare alla Oxford University Press.
Attualmente pubblica articoli con i risultati di ricerche nell’ambito della microbiologia, dell’immunologia, dell’epidemiologia, sulla patogenesi, diagnosi e trattamento delle malattie infettive, sui microbi che le provocano.

Editore: Oxford University Press / Infectious Diseases Society of America
Anno di fondazione: 1904
Periodicità: due volte al mese
Abbreviazioni: J Infect Dis; JID
ISSN: 1537-6613 (E); ISSN 0022-1899 (P)
Sito: jid.oxfordjournals.org

INDIETRO