In italiano è traducibile con il termine saggezza collettiva. Rappresenta una teoria del web 2.0 in base alla quale l’unione di più conoscenze e l’incrocio e la mediazione di ogni singola idea creano più valore di quanto possa crearne una sola persona con conoscenze superiori alla media. (Fonte: Santoro E, Web 2.0 e Medicina, 2009)
INDIETRO