Canada
Health Sciences Library, McMaster University – Hamilton
La biblioteca ospita due collezioni storiche di letteratura medica. Attualmente offre in abbonamento circa 2.500 periodici. Il sito permette la consultazione online dei libri a catalogo, l’accesso a e-book, e-journal, ai maggiori database di settore, linee guida e risorse in rete.
Stati Uniti
Cornell Medical Library – New York
Il Weill Medical College della Cornell University vanta un’antica tradizione di formazione medica con particolare attenzione all’educazione continua. Attraverso il sito della biblioteca si accede ai cataloghi delle tre istituzioni facenti parte del circuito: la Memorial Sloan-Kettering Cancer Center Medical Library, la Rockefeller University Library e la Cornell University Medical Library. Il sito consente l’accesso ai database Ovid e Pubmed e a circa 3.500 e-journal.
Countway Library of Medicine – Harvard
La biblioteca raccoglie risorse di medicina clinica, scienze biomediche, odontoiatria e salute pubblica per un totale di circa 680.000 volumi. Ha una forte tradizione storica ed una particolare enfasi è data ai temi di medicina sociale, epidemiologia e statistica sanitaria. Attualmente riceve 3.000 riviste in versione cartacea e fornisce l’accesso a più di 1.500 e-journal e ad un vasto bacino di risorse mediche online.
Cushing/Whitney Medical Library – New Haven
La biblioteca medica che supporta i bisogni formativi dell’Università di Yale e dello Yale-New Haven Medical Center ospita una collezione di 433.000 volumi e di circa 2.500 riviste mediche in versione cartacea e 3.400 e-journal. Annovera inoltre un’importante collezione di testi antichi e di riviste mediche d’epoca ed offre un sistema computerizzato di accesso facilitato alle risorse mediche internazionali.
Health Sciences Library System – Pittsburgh
La biblioteca dell’Università di Pittsburgh offre un vasto catalogo di risorse in versione cartacea e online. Per quanto riguarda queste ultime, offre l’accesso a più di 2.000 riviste full-text, a 300 e-book e a più di 1.500 risorse mediche in Internet. Estremamente utili le guide suddivise per target, utente medico, “consumer”, studenti, e per materia, storia della medicina, biologia molecolare, test psicologici e molto altro.
Mayo Clinic Library – Jacksonville
La raccolta della biblioteca investe tutte le branche della medicina clinica e delle scienze biomediche, per un totale di circa 350.000 volumi e 4.300 abbonamenti a riviste di carattere medico, scientifico e tecnico. Di particolare interesse le biblioteche per i pazienti ambulatoriali ed alcune rare opere mediche (libri di interesse storico a partire dal 1479). Altre particolari raccolte comprendono caricature di medici e scienziati, occhiali antichi, filatelia medica.
MD Anderson Cancer Center Medical Library – Houston
Una vasta letteratura in campo oncologico e materiale sempre aggiornato nel campo delle nuove terapie e della sperimentazione: trattati, riviste, database, studi clinici, dati e statistiche. Il sito offre l’accesso alle più importanti risorse online sia generaliste sia mirate alla patologia e fornisce informazioni utili su associazioni di pazienti, assistenza infermieristica, farmaci ed interventi terapeutici.
National Library of Medicine – Bethesda
La National Library of Medicine è l’organizzazione responsabile dello sviluppo dei database Medline, Medline Plus, Docline, ToxNet, ClinicalTrials.com ed altri. Costituisce quindi senza dubbio la più importante e vasta fonte di risorse mediche online.
Stanford Health Library – Stanford
Il ricchissimo sito della biblioteca medica di Stanford offre l’accesso ad un vasto bacino di risorse già indicizzate e suddivise per patologia. Permette la consultazione online dei libri a catalogo, l’accesso a più di 300.000 articoli di letteratura medica e ai maggiori database di settore. Interessante la raccolta di audiovisivi liberamente fruibili dall’utente.
Treadwell Library – Boston
Creata nel 1847, la biblioteca del Massachusetts General Hospital ospita una ricca collezione di testi medici e di riviste di settore. Il sito offre l’accesso a numerose risorse online: giornali e riviste, enciclopedie mediche, banche dati di scienze biomediche e link selezionati.
UCLA Louise M. Darling Biomedical Library – Los Angeles
Punto di forza della biblioteca è la vastissima raccolta di riviste mediche, anche del passato. È presente una sezione di libri storici ed una particolare enfasi è data ai settori delle neuroscienze, della psichiatria, psicologia, biologia molecolare e zoologia dei vertebrati.
Welch Medical Library – Baltimore
Raccoglie più di 370.000 volumi, con una discreta collezione di testi antichi, 2.300 audiovisivi e abbonamenti a circa 2.400 riviste. Offre l’accesso ad una varietà di risorse online incluse Medline, HealthStar, Cinhal, Psycinfo, Cancerlit e consente il full-text access a circa 1.400 testate.