Choosing Wisely
È il sito della ABIM (American Board of Internal Medicine) Foundation dove sono raccolte le liste elaborate dalle principali associazioni mediche americane con test e pratiche a rischio inappropriatezza („Things Providers and Patients Should Question”). L’iniziativa è stata promossa dalla National Physicians Alliance che, attraverso la ABIM Foundation, creò una serie di tre liste per la medicina interna, la medicina di famiglia e la pediatria, pubblicate nel 2011 sugli Archives of Internal Medicine. La pagina con tutte le liste.
Too much medicine (BMJ)
La campagna di sensibilizzazione del BMJ sui pericoli della sovradiagnosi e sullo spreco di risorse investite in assistenza inutile. Dalla pagina dedicata alla campagna TMM si può accedere agli articoli pubblicati sull’argomento, come quelli sulla demenza, sul tumore della tiroide e sull’embolia polmonare. Dalla pagina si può anche anche accedere a una timeline con le iniziative a cura del BMJ sul sovratrattamento, a iniziare dal fascicolo speciale del 2002, intitolato proprio “Too much medicine”.
Less is more
Nella raccolta “Less is more” ci sono più di cento articoli del JAMA Internal Medicine sui trattamenti e gli esami diagnostici in cui i rischi superano i benefici. La serie è stata inaugurata nel 2010.
Slow Medicine
Slow Medicine ha lanciato in Italia, nel dicembre 2012, il progetto “Fare di più non significa fare meglio”. Nell’ambito dell’iniziativa, sono individuati “esami e trattamenti ad alto rischio di inappropriatezza in Italia, che sempre più dovranno essere oggetto di aperto dialogo nella relazione tra medico e paziente, per facilitare scelte informate e condivise”. Il progetto si ispira a Choosing Wisely e sul sito sono raccolte le traduzioni delle liste americane e gli elenchi sviluppati dalle società italiane aderenti al progetto.