Le funzioni della EBN
- agevolare i processi decisionali nell’assistenza infermieristica, fornendo (quando sono disponibili) conoscenze scientifiche fondate e accertate;
- indurre il personale infermieristico a porsi quesiti clinici rilevanti;
- promuovere lo sviluppo e stimolare la verifica periodica di criteri e linee guida in base a studi empirici quantitativi e qualitativi;
- aiutare l’infermiere a trovare piú velocemente risultati scientifici, ad ordinarli, verificarli e valutarne la rilevanza reale.
Le sei fasi della EBN
- comprendere il compito da affrontare, ossia qual è il problema assistenziale da risolvere;
- formulare un quesito;
- eseguire in base al quesito una ricerca bibliografica;
- compiere una valutazione critica dei risultati;
- recepire tali risultati nella pratica clinica quotidiana;
- eseguire una verifica degli esiti pratici riscontrati