Agency for Healthcare Research and Quality
Scopo dell’Agency for Healthcare Research and Quality (AHRQ) è offrire informazioni evidence-based sugli esiti dell’assistenza sanitaria, sui costi e sulle possibilità di accedere a i servizi medici, al fine di favorire l’assunzione di decisioni cliniche basate sulle prove e migliorare la qualità dell’assistenza.
Il sito, che si rivolge a differenti target, dalla classe medica agli amministratori dei sistemi sanitari, dai cittadini /utenti e i loro familiari ad assicuratori e politici, offre una vasta raccolta di risorse per la misurazione della performance in sanità.
Di particolare interesse le sezioni dedicate alla valutazione degli esiti, alla evidence-based practice e all’effective healthcare e le raccolte di studi clinici e dati sempre aggiornate.
Ärztliches Zentrum für Qualität in der Medizin (ÄZQ)
L’Agenzia per la Qualità in Medicina è un’organizzazione non-profit fondata nel 1995 dall’Associazione Medica Tedesca (Bundesärztekammer, BAEK) e dall’Unione Federale delle Assicurazioni Sanitarie (Kassenärztliche Bundesvereinigung, KBV); il suo obiettivo è quello di promuovere e organizzare programmi, a livello regionale e federale, sulla qualità in collaborazione con partner nazionali e internazionali.
Il portale è molto articolato e dà accesso a linee-guida, informazioni per i pazienti, a link e documenti sulla qualità in medicina, sull’assistenza basata sulle evidenze, e fornisce strumenti per la ricerca di servizi sanitari.
Bundesgeschäftsstelle Qualitätssicherung (BQS)
L’Ufficio Federale per l’Assicurazione di Qualità guida e coordina l’applicazione delle norme relative all’assicurazione di qualità negli ospedali tedeschi. Il sito presenta le competenze, le modalità di lavoro e i gruppi di studio del BQS e raccoglie i suoi documenti.
European Foundation for Quality Management (EFQM)
La European Foundation for Quality Management è l’organizzazione che ha proposto il “modello per l’eccellenza” EFQM. Costituito da un insieme di 9 criteri, il modello è utilizzato anche in ambito sanitario per misurare e migliorare la qualità dei servizi offerti.
Il sito dell’EFQM ne illustra i fondamenti e le applicazioni e fornisce alcune guide scaricabili per l’approfondimento delle tematiche inerenti “l’eccellenza” ed il self-assessment della propria struttura.
European Society for Quality in Healthcare
La European Society for Quality in Healthcare è una associazione no-profit della quale fanno parte 15 nazioni europee. Finalità dell’associazione è promuovere lo sviluppo della qualità nell’assistenza sanitaria e sviluppare un comune sistema di indicatori.
Il sito oltre a presentare notizie, eventi e progetti dell’organizzazione ospita un’interessante sezione di link utili suddivisi in quattro differenti categorie: Patient Safety, Quality Tools, Professional Associations, Co-operating Organizations.
Institut für Qualität und Wirtschaftlichkeit im Gesundheitswesen (IQWiG)
L’Istituto per la Qualità e l’Economia nella Sanità è un istituto scientifico indipendente che valuta l’utilità delle prestazioni mediche per i pazienti, verificandone la qualità e i costi. Il sito, oltre a presentare le attività dell’Istituto, fornisce l’accesso ai documenti pubblicati dall’Istituto stesso e dai suoi collaboratori.
International Society for Quality in HealthCare (ISQua)
Il sito dell’ International Society for Quality in Health descrive le attività dell’associazione internazionale impegnata nello sviluppo di strumenti per il raggiungimento di standard ottimali di qualità dell’assistenza sanitaria. Le sezioni più rappresentative sono quelle dell’accreditamento, degli indicatori di performance e dell’International Journal for Quality in Health Care (rivista ufficiale dell’associazione).
Kooperation für Transparenz und Qualität im Gesundheitswesen
L’obiettivo della Cooperazione per la Trasparenza e la Qualità nella Sanità è che a ogni paziente venga fornito un trattamento ospedaliero ottimale: a tal fine, nel corso di un lavoro durato 4 anni, rappresentanti delle principali case malattie, della Camera federale dei medici, della Società tedesca degli ospedali hanno elaborato un procedimento che viene utilizzato dal 2002 nella valutazione del Quality Management negli ospedali. Dal sito, oltre alle informazioni generali sulla Cooperazione, è possibile, dalla pagina accedere ai documenti di valutazione su ospedali, studi medici e cliniche per la riabilitazione tedeschi.
Ministero della Salute. Governo clinico, qualità e sicurezza delle cure
Documenti, normative, notizie e link, linee guida e un glossario nella sezione dedicata al governo clinico, a cura della Direzione generale della programmazione sanitaria.
Ministero della Salute. Sicurezza in sala operatoria.
Nell’ambito delle attività per promuovere la qualità e la sicurezza delle cure, il Ministero ha pubblicato un manuale che comprende le linee guida e la checklist. Il Manuale è corredato da tre video esplicativi: come si usa la checklist in sala operatoria nelle procedure semplici, nelle procedure complesse e come non si usa.
Partecipa Salute
Promosso dall’Istituto di ricerche farmacologiche Mario Negri e dal Centro Cochrane Italiano il progetto è nato con lo scopo di fornire all’utente una serie di strumenti e informazioni utili per una scelta sanitaria matura e consapevole Tra le rubriche del sito “Storie di partecipazione”, ” Il buon sito della settimana”, “Trial al setaccio”. Utili i tools : “Il glossario della ricerca clinica”, “Misurasiti” e “Misurassociazioni”.
Q-m-a.de
Sito a cura della ÄZQ, dedicato a tematiche relative alla gestione della qualità e alla sicurezza del paziente, alla definizione di qualità, all’orientamento per i pazienti, alla certificazione, e alla gestione degli errori.
Società Italiana per la Qualità dell’Assistenza Sanitaria (SIQuAS)
La Societa’ Italiana per la Qualita’ dell’Assistenza Sanitaria (SIQuAS-VRQ), attiva dal 1984, è una societa’ scientifica senza fini di lucro, che si riconosce nei principi etici delle professioni sanitarie, il cui scopo è la promozione della qualità dell’assistenza sanitaria e della sua integrazione con l’assistenza sociale.
Il sito, oltre ad ospitare notizie ed eventi di vita societaria, raccoglie documenti di sicuro interesse in tema di linee guida come le “Raccomandazioni SIQuAS-VRQ sulla gestione del rischio clinico per la sicurezza dei pazienti” e la “Carta di Portonovo: dodici principi per il miglioramento della Sanità”.
Sul sito è inoltre presentata Quality Assurance, rivista ufficiale dell’associazione.